-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Amministrazione
20 settembre – Chiusura della Porta Santa
Al termine di una giornata all’insegna della riconciliazione, più di 500 persone hanno testimoniato la chiusura della Porta Santa e la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe, insieme a tutti i parroci delle Chiese di Casoria e animata dalle voce del coro del Duomo di Napoli.
Lo straordinario evento è coinciso con la celebrazione dei 25 anni di professione di tre suore delle Catechiste del Sacro Cuore. Al temine le parole di ringraziamento e di gioia di sr. Roberta Branco, la Madre Generale, sono una prova dell’eccezionalità del momento che tutti hanno vissuto, rimasti ad ammirare l’incantevole spettacolo pirotecnico.
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on 20 settembre – Chiusura della Porta Santa
19 settembre – Apertura della Porta Santa
L’entusiasmo dei primi due giorni dedicati alla Chiesa del Sacro Cuore divampa lunedì 19 con l’apertura della Porta Santa e la celebrazione eucaristica presieduta da don Mario Zurro, seguiti dalla Veglia di preghiera di preparazione alla Giornata Giubilare.
L’evento è stato accolto da fuochi d’artificio e dalla copiosa partecipazione della popolazione casoriana.
APERTURA DELLA PORTA SANTA
ADORAZIONE EUCARISTICA
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on 19 settembre – Apertura della Porta Santa
18 settembre – Racconto “Favole a Casaurea”
Massimo Andrei racconta la storia della città di Casoria con l’adattamento del suo spettacolo itinerante “Favole del mare” alla tradizione casoriana, ben nota all’attore e regista.
Il racconto delle “Favole a Casaurea” è stato accompagnato dall’esecuzione di brani della canzone classica napoletana interpretati da Christian Moschettino, Eduarda Iscaro (chitarra fisarmonica e voce) e Marianna Mercurio nei panni di una presunta sirena Partenope e di una cosariana devota.
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on 18 settembre – Racconto “Favole a Casaurea”
17 settembre 2016 – Evangelizzazione di strada “Luci nella notte”
Momento molto toccante quello vissuto il 17 settembre. La comunità del Sacro Cuore come “luci nella notte” si è spinta verso i luoghi frequentati dai giovani di Casoria, esortandoli a vivere insieme l’esperienza di condivisione. Il risultato: una Chiesa gremita fino alle 2,30 del mattino.
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on 17 settembre 2016 – Evangelizzazione di strada “Luci nella notte”
17 settembre 2016 – Incontro con il Vescovo Orazio Francesco Piazza
Incontro con il Vescovo Orazio Francesco Piazza con i giovani di Sessa Aurunca sul senso di appartenenza a Cristo
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on 17 settembre 2016 – Incontro con il Vescovo Orazio Francesco Piazza
Chiesa del Sacro Cuore in Casoria compie 100 anni
Le suore catechiste del Sacro Cuore comunicano, con grande gioia, che la Chiesa del Sacro Cuore in Casoria – Casa Madre, della Congregazione compie 100 anni di Consacrazione e invitano a partecipare tutti gli amici e devoti del Sacro Cuore e di S. Giulia Salzano.
» Invito
» 17 settembre 2016 – Incontro con il Vescovo Orazio Francesco Piazza
» Evangelizzazione di strada “Luci nella notte”
» 18 settembre – Racconto “Favole a Casaurea”
» 19 settembre – Apertura della Porta Santa
» 20 settembre – Chiusura della Porta Santa
» Rassegna Stampa:
- Celebrazione del Centenario della Chiesa del Sacro Cuore di Daniele Abbate
- Il centenario della Chiesa di Margherita De Rosa
Pubblicato in Senza categoria
Comments Off on Chiesa del Sacro Cuore in Casoria compie 100 anni
Benedizione della Cappella di Madre Giulia Salzano
Il 19 marzo 2014 abbiamo avuto la gioia di benedire ed inaugurare la Cappella realizzata in onore di Madre Giulia.
Ha presieduto la cerimonia Sua Eminenza il Cardinale Angelo Amato Prefetto della Congregazione per la Causa dei Santi. Diversi concelebranti sia diocesani che religiosi amici della nostra Famiglia Religiosa.
La cerimonia si è svolta in un clima di grande festa per tutti i cittadini di Casoria e dei paesi limitrofi, nonché per le città dove sono presenti le nostre comunità.
Rendiamo grazie a Dio che ha permesso la realizzazione con l’apporto dell’Ing. Domenico Salierno, l’Architetto Prof. Amedeo Grazioso e la Ditta costruttrice Centore.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Benedizione della Prima Pietra della Cappella eretta in onore di Santa Giulia
Comunico, a voi cara sorelle sparse nel mondo, una notizia consolante e gioiosa: il 18 settembre c. a. alle ore 17,00, vi è stata la benedizione e la posa della prima Pietra per la Cappella in onore di Madre Giulia.
Ha presieduto P. Nunzio D’Elia, Postulatore della Causa di Canonizzazione, P. Vincenza Scippa Biblista e cappellano di casa Madre Casoria, la Superiora genrale Madre Roberta Branco, i membri del Consiglio Generalizio, l’ingegnere Domenico Salierno, nipote dell’ ingegnere che al tempo di Madre Giulia costruì la Chiesa del Sacro Cuore; il costruttore geom. Michele Centore e molte suore e qualche amico della Congregazione, nonché il gruppo “Amici di Madre Giulia”.
La cerimonia si è svolta in modo sobrio, intimo ed emozionante.
BENEDIZIONE DELLA PRIMA PIETRA
DELLA CAPPELLA ERETTA IN ONORE DI S. GIULIA SALZANO.
18 Settembre 2013
Ore 17,00
“Offriamo al Signore le nostre azioni, le quali si
trasformeranno in preghiera, rendendo la nostra vita
una continua orazione”. (Madre Giulia)
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Peregrinatio dell’urna di Santa Giulia
Dal giorno 11 Novembre fino a 20 si è svolta il primo percorso dell’urna di Santa Giulia in peregrinatio.
La prima tappa: Assisi. E’ stata accolta dai Frati Francescani e dai fedeli della Basilica di Santa Maria degli Angeli per una settimana e anche nella Parrocchia di Castelnuovo dove le nostre Suore svolgono il loro apostolato . E proseguita ad Attigliano (Terni), San Nicola la Strada, Cancello ed Arnone, Sessa Aurunca, Cellole (Caserta).
L’urna di S. Giulia è ritornata in Casoria, Napoli ed ha iniziata un nuovo iter che ha compreso Portici – Poggioreale – Corso Vitt. Emanuele – Roma e Calvizzano.
Un altro iter importante è stata il trasporto dell’urna nella città di Melfi in provincia di Potenza, dove da pochi mesi è stat aperta una nostra casa.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento